Nel corso del tempo ma soprattutto negli ultimi anni, la professione del geometra ha avuto una notevole e significativa evoluzione, dovuta principalmente alle nuove metodologie lavorative, ai nuovi ed innovativi strumenti tecnici ed alle innumerevoli nuove esigenze del settore. Tra tutte queste innovazioni è senz'altro di risalto Internet, la grande rete, che ogni giorno è sempre più vicina alle nostre esigenze lavorative e non.
E' proprio per sfruttare questo nuovo metodo di comunicazione che, nel 2004, viene pubblicata la prima versione del nostro sito, ora rinnovato ed ampliato. Il suo scopo è quello di permettere, a utenti che cercano una valida figura professionale, di meglio conoscere le mie qualità professionali e le mie conoscenze e le prestazioni che il mio studio fornisce.
Mi piace ricordare che requisito essenziale, indispensabile per legge, per svolgere a pieno titolo tutti i compiti del geometra, è quello di essere regolarmente iscritto all'Albo professionale. L'iscrizione all'Albo è una garanzia per il professionista e per la Committenza. A partire dall'anno 2007 la professionalità della figura del Geometra è ulteriormente garantita dalla formazione professionale continua ai sensi delle vigenti disposizioni normative.
Ho conseguito il diploma di Geometra presso l'Istituto Tecnico Statale per Geometri "G. Quarenghi" di Bergamo, e dal 1985 sono iscritto all'Albo professionale del Collegio dei Geometri (ora Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati) della provincia di Bergamo al n° 2294.
Il mio Curriculum Professionale Certificato rilasciato dal Consiglio Nazionale Geometri e geometri Laureati
Buona navigazione.
Sono presente anche su:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lo studio del Geometra Rinaldo Oprandi, che ha sede nel comune di Scanzorosciate in Via G. Marconi 8, dispone di una superficie utile di circa 85 mq., attrezzato per ospitare fino a cinque posti di lavoro operativi in rete.
Negli anni lo studio Oprandi si è strutturato con una organizzazione articolata e flessibile con competenze di settore tra di loro integrate per soddisfare diverse esigenze di lavoro nei settori della progettazione e ristrutturazione edilizia, della sicurezza nei cantieri, delle pratiche catastali, della topografia, delle stime immobiliari, delle divisioni patrimoniali, successioni e della contabilità dei lavori.
Lo studio, oltre al titolare che è anche iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale di Bergamo (C.T.U.) ed ha ottenuto l'abilitazione quale Mediatore Civile ai sensi del D. Lgs. 4 marzo 2010, n. 28, relativamente ai settori di progettazione e di ristrutturazione edilizia, nel settore topografico e catastale, si avvale di collaboratori e consulenti con competenze specifiche di settore.
Lo studio collabora con diversi professionisti esterni per quanto concerne la progettazione e la direzione lavori degli impianti tecnologici, ed in particolare, per quanto concerne la parte strutturale dei progetti e delle realizzazioni, collabora con il Dott. Ing. Oscar Oprandi. Si segnala il sito del professionista.
STRUMENTAZIONE TECNICA IN DOTAZIONE
Lo studio Geom. Rinaldo Oprandi è dotato di quattro postazioni di lavoro operative collegate in rete tra loro ed attrezzate con programmi per il disegno e la progettazione, per la videoscrittura, per la stima, per la preventivazione e la contabilità dei lavori ed è dotato di periferiche per la stampa in tutti i formati sia in bianco e nero che a colori e per l’acquisizione di immagini. Dispone di una linea telefonica, di una linea fax dedicata, di un accesso ad Internet tramite ADSL e router di rete.
Di seguito è riportato un breve elenco della strumentazione in dotazione allo studio.
- n° 4 Personal Computer di ultima generazione in rete;
- n° 1 Notebook HP 15'' di ultima generazione
- n° 1 Tablet Asus Android 10'' di ultima generazione
- n° 1 stampante laser a colori XEROX WorkCentre 6605DN in rete;
- n° 1 stampante inkjet a colori BROTHER MFC-J6920DW in rete;
- n° 1 plotter a colori HP Designjet T770 formato A0+ in rete;
- n° 1 Drone o Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto (SAPR) "VR Mapper300" riconosciuto ENAC (foto sopra centrale) con sensore 16 MP;
- n° 1 Drone o Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto (SAPR) "GRO-S900" riconosciuto ENAC con sensore da 24,3 MP (foto sopra a destra);
- n° 1 stazione ricevente G.P.S. "Stonex S10 GNSS" (foto sotto);
- n° 1 palmare "Carlson" con software per rilievi G.P.S.;
- n° 1 stazione totale “Nikon DTM 720” con registratore dati (foto sopra a sinistra);
- n° 1 distanziometro Leica modello Disto D5;
- n° 1 scanner a colori marca XEROX WorkCentre 6605DN in rete;
- n° 1 scanner a colori marca BROTHER MFC-J6920DW in rete;
- n° 1 macchina fotografica digitale mirrorless Sony Alfa 6000 da 24,3 MP con accessori;
- n° 1 macchina fotografica digitale Canon P100 con accessori;
- licenza d’uso programmi di disegno e progettazione, topografia, computi metrici e contabilità dei lavori, per la predisposizione dei piani di sicurezza, dei fascicoli di manutenzione, dei cronoprogrammi, ecc. quali, a solo a titolo esemplificativo, Autocad Full, Microsoft Office, Arten, Acca Primus, Acca Primus-C, Acca Primus-K, Acca Certus-Pro, Carlson SurvCE (G.P.S.), Sierra Topko, Suite Agisoft Phoscan e Thopos per la gestione dei rilievi topografici eseguiti con SAPR (Drone) e dei rilievi topografici eseguiti con G.P.S. e con stazione totale, ecc.
I SAPR in dotazione sono costituiti il primo da un aeromobile "VR Mapper 300" (APR) del peso inferiore a 300 grammi, riconosciuto da ENAC per operare in qualsiasi scenario, anche sopra le persone (è comunque sempre vietato il sorvolo di assembramenti di persone) dotato di una videocamera di 16 MP e di una stazione di controllo a terra (SPR) ed il secondo sistema da un aeromobile "GRO-S900" (APR) dotato di videocamera mirrorless Sony Alfa 6000 con 24,3 MP, con la stazioni di controllo e comando a terra (SPR) ed ha ottenuto il riconoscimento da ENAC per operazioni specializzate non critiche.
La stazione G.P.S. in dotazione allo studio costituita dalla stazione ricevente "Stonex S10 GNSS" a doppia frequenza, che utilizza per il posizionamento le costellazioni G.P.S. e GLO.NA.S.S. ed è predisposta per l'utilizzo della costellazione europea GALILEO (se mai sarà resa operativa...). Per il rilievo in tempo reale RTK (Real Time Kinematic), lo studio utilizza la rete di stazioni fisse gestite da "ItalPos - Italian Positioning Service".
La stazione ricevente è completata dal palmare "Carlson" che registra, elabora e memorizza i dati, tramite il software dedicato "Carlson SurvCE", per poi trasferirli sui personal computer in ufficio per la definitiva elaborazione e l'allestimento delle pratiche.
La stazione G.P.S. in dotazione allo studio costituita dalla stazione ricevente "Stonex S10 GNSS" a doppia frequenza, che utilizza per il posizionamento le costellazioni G.P.S. e GLO.NA.S.S. ed è predisposta per l'utilizzo della costellazione europea GALILEO (se mai sarà resa operativa...).
Per il rilievo in tempo reale RTK (Real Time Kinematic), lo studio utilizza la rete di stazioni fisse del Servizio di Posizionamento Interregionale GNSS di regione Piemonte e Regione Lombardia denominato SPIN-GNSS.
La stazione ricevente è completata dal palmare "Carlson" che registra, elabora e memorizza i dati, tramite il software dedicato "Carlson SurvCE", per poi trasferirli sui personal computer in ufficio per la definitiva elaborazione e l'allestimento delle pratiche.
Il nostro Studio, che si avvale di professionisti altamente qualificati sia laureati che diplomati, applica i massimi standard di qualità e tecnologia ed è strutturato per poter svolgere, le seguenti principali attività:
La professionalità, la qualità dei progetti, la continua tendenza al miglioramento, in sinergia con la continua innovazione tecnologica, sono i punti di forza della nostra attività. La politica di qualità è quella di fornire ai Clienti servizi professionali perfettamente conformi ai requisiti concordati e perfettamente idonei a soddisfare le loro esigenze.
Lo Studio persegue costantemente politiche di massimo rispetto per l’ambiente, assicurando:
CONFORMITA' DEL SITO INTERNET AL CODICE DEONTOLOGICO
Il titolare di questo sito Geom. Rinaldo Oprandi, dichiara, sotto la propria responsabilità, che il messaggio informativo del sito è diramato nel rispetto delle norme vigenti ed in conformità alle direttive del codice deontologico. Le informazioni presenti in questo sito sono fornite secondo correttezza e verità, dignità e decoro della professione, con osservanza degli obblighi di segretezza, riservatezza e tutela della privacy.
Il sito ha lo scopo di informare il pubblico in ordine alle prestazioni professionali erogate, senza utilizzare criteri visivi e simbolici propri della pubblicità commerciale e senza effettuare alcun tipo di promozione pubblicitaria con banner, links, o altri strumenti Internet; i link presenti sono di rimando a siti istituzionali o di informazione generale.
La posta elettronica nei rapporti con i clienti e con i colleghi viene utilizzata conformemente al codice deontologico e secondo le norme sulla Privacy (D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche ed integrazioni – Codice in materia di protezione dei dati personali e successivi provvedimenti).